Annotation
.....
.....
.....
SCARPIA
Odi?
È il tamburo. S'avvia; guida la scorta
ultima ai condannati. Il tempo passa!
(Tosca, dopo avere ascoltato con ansia terribile, si allontana dalla finestra e si appoggia, estenuata, sul canapè.)
Sai quale oscura opra laggiù si compia?
Là si drizza un patibolo. Al tuo Mario,
per tuo voler, non resta che un'ora di vita.
(Freddamente si appoggia ad un angolo della tavola continuando a guardare Tosca.)
_________________
TOSCA
Vissi d'arte, vissi d'amore,
non feci mai male ad anima viva!
Con man furtiva
quante miserie conobbi, aiutai.
Sempre con fé sincera,
la mia preghiera
ai santi tabernacoli sali.
Sempre con fé sincera
diedi fiori agli altar.
Nell'ora del dolore perché,
perché, Signore, perché
me ne rimuneri cosi?
Diedi gioielli
della Madonna al manto,
e diedi il canto agli astri,
al ciel, che ne ridean più belli.
Nell'ora del dolore perché,
perché, Signor,
perché me ne rimuneri cosi?
(inginocchiandosi innanzi a Scarpia)
_________________
... TOSCA
Vedi,
le man giunte io stendo a te!
Ecco, vedi, e mercé d'un tuo detto,
vinta, aspetto...
.....
.....
.....
Relationships
composer: | Giacomo Puccini (Italian composer) |
---|---|
librettist: | Giuseppe Giacosa Luigi Illica |
later translated versions: | La Tosca: Love and Music (Vissi d’arte) Tosca: 2. Akt, 2. Teil. „Nur der Schönheit weiht’ ich mein Leben“ (Tosca) Tosca: Act II. “Life has taught me singing and loving” |
---|---|
part of: | Tosca: Atto II (number) (order: 17) |
arrangements: | “Vissi d’arte” from Tosca (for piano, Mikhashoff) “Vissi d’arte” from Tosca (for piano) Tosca: “Vissi d’arte” (catch‐all for arrangements) |