Kurt Baum (tenor)

~ Person

Works

WorkWritersArtistsISWCTypeLyrics languagesAttributesRating
Aida: Atto I, scena 1. Duetto “Quale insolita gioia nel tuo sguardo!” – “Dessa” (Amneris, Radamès)
  • Italian
Aida: Atto I, scena 1. Introduzione e scena “Sì, corre voce che l’Etiope ardisca” (Ramfis, Radamès)
  • Italian
Aida: Atto I, scena 1. Recitativo “Se quel guerriero io fossi!” … Romanza “Celeste Aida” (Radamès)
Aria
  • Italian
Aida: Atto I, scena 1. Scena e pezzo d’assieme: “Alta cagion v’aduna” … “Il sacro suolo dell'Egitto” (Il Re, Messaggero, Aida, Radamès, Amneris, Ministri, Capitani)
  • Italian
Aida: Atto I, scena 2. Finale I “Nume, custode e vindice” (Ramfis, Radamès, Sacerdoti, Sacerdotesse, Sacerdotessa)
  • Italian
Aida: Atto II, scena 2. “Salvator della patria” – “Concedi in pria” (Il Re, Radamès, Ramfis, Sacerdoti)
  • Italian
Aida: Atto II, scena 2. Gran Finale II “Gloria all’Egitto, ad Iside” (Popolo, Sacerdoti)
  • Italian
Aida: Atto III: Duetto: “Fuggiam gli ardori inospiti” / “Là, tra foreste vergini” (Aida, Radamès)
  • Italian
Aida: Atto III: Finale III: “Ma dimmi; per qual via” – “Ah no! ti calma, ascoltami” –“Traditor! … Muori! … Arresta, insano” (Aida, Radamès, Amonasro, Amneris, Ramfis)
  • Italian
Aida: Atto III. Duetto “Pur ti riveggo, mia dolce Aida…” (Radamès, Aida)
  • Italian
Aida: Atto IV, scena 1: Duetto: “Già i sacerdoti adunansi” – “Ah! Tu deî vivere” – “Misero appien mi festi” – ”Chi ti salva, sciagurato” (Amneris, Radamès)
  • Italian
Aida: Atto IV, scena 2: Finale Ultimo: “O terra addio” (Aida, Radamès, coro, Amneris)
  • Italian
Aida: Atto IV, scena 2: Scena e duetto: “La fatal pietra sovra me si chiuse” – “Presago il core della tua condanna” – “Morir si pura e bella” – “Vedi?... di morte l'angelo” (Radamès, Aida)
  • Italian
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Di geloso amor sprezzato” (Conte Luna, Leonora, Manrico)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Il Trovator! lo fremo!” ... “Deserto sulla terra” (Manrico, Conte Luna)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Condotta ell'era in ceppi” (Azucena, Manrico)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto II, scena 1. “L'usato messo Ruiz invia!” ... “Mi vendica!” (Manrico, Azucena)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Mal reggendo all'aspro assalto” (Manrico, Azucena)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Non son tuo figlio?” (Manrico, Azucena)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Perigliarti ancor languente” (Azucena, Manrico)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Soli or siamo” (Manrico, Azucena)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto II, scena 2. “E deggio, e posso crederlo?” (Leonora, Conte Luna, Manrico, Ines, Ferrando, Ruiz, nuns, soldiers)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto III, scena 2. “Ah si, ben mio, coll'essere io tuo” (Manrico)
  • Italian
Il trovatore: Atto III, scena 2. “Di quella pira l’orrendo foco” (Manrico, Leonora, Ruiz, armed men)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto III, scena 2. “L'onda de' suoni mistici pura discenda al cor!… Manrico? … Che” (Leonora, Manrico, Ruiz)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto III, scena 2. “Quale d'armi fragor poc' anzi intesi?” (Leonora, Manrico)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Miserere d’un’alma già vicina” ... “Quel suon, quelle preci” (Leonora, Manrico, coro)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Ai nostri monti ritorneremo” (Azucena, Manrico)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Che! Non m’inganna quel fioco lume?” (Manrico, Leonora, Azucena, Conte Luna)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Madre, non dormi?” … “Un giorno …” (Manrico, Azucena)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Se m'ami ancor” … “Si, la stanchezza m'opprime” (Manrico, Azucena)
Aria
  • Italian
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Ti scosta” (Manrico, Leonora)
Aria
  • Italian
Piccolino bambino