| performed |
---|
| マンマ | | Cesare Andrea Bixio | 2:48 |
| 待ちましょう | | Dino Olivieri | 3:45 |
| vocals |
---|
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Chi mai sarà?” | tenor vocals [Fritz] | Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 4:23 |
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Laceri, miseri, tanti bambini” | tenor vocals [Fritz] | Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 3:18 |
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Ma questa è una pazzia” | tenor vocals [Fritz] | Saturno Meletti, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 5:14 |
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Noi siamo figlie” | tenor vocals [Fritz] | Giulia Abba Bersone, Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:41 |
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Orsù, vieni tra noi” | tenor vocals [Fritz] | Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:31 |
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Signore, è giunta Suzel” | tenor vocals [Fritz] | Giulia Abba Bersone, Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 1:24 |
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Son gli orfanelli” | tenor vocals [Fritz] | Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Amalia Pini, Coro di Torino della RAI, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:33 |
1941 | L'amico Fritz: Atto I. “Viva lo zingaro!” | tenor vocals [Fritz] | Giulia Abba Bersone, Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:01 |
1941 | L'amico Fritz: Atto II. “Come va?” … “Meglio assai” | tenor vocals [Fritz] | Saturno Meletti, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:30 |
1941 | L'amico Fritz: Atto II. “Faceasi vecchio Abramo” | tenor vocals [Fritz] | Saturno Meletti, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 5:54 |
1941 | L'amico Fritz: Atto II. “Oh! Chi è che giunge?” | tenor vocals [Fritz] | Armando Giannotti, Pierluigi Latinucci, Saturno Meletti, Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:25 |
1941 | L'amico Fritz: Atto II. “Quale strano turbamento” | tenor vocals [Fritz] | Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 6:14 |
1941 | L'amico Fritz: Atto II. “Suzel, buon dì” | tenor vocals [Fritz] | Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 5:15 |
1941 | L'amico Fritz: Atto II. “Tutto tace, eppur tutto al cor mi parla” | tenor vocals [Fritz] | Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 5:01 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “Amici, ho vinto, ho vinto!” | tenor vocals [Fritz] | Giulia Abba Bersone, Saturno Meletti, Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 3:08 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “Buon giorno, Fritz!” | tenor vocals [Fritz] | Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 1:44 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “Ed anche Beppe amò” … “O amore, o bella luce del core” | tenor vocals [Fritz] | Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 3:39 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “L'amico Fritz fantastica d'amore!” | tenor vocals [Fritz] | Saturno Meletti, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 3:34 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “Non mi resta che il pianto” | tenor vocals [Fritz] | Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:27 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “O pallida, che un giorno mi guardasti” | tenor vocals [Fritz] | Amalia Pini, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 2:29 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “Suzel! Signor!” | tenor vocals [Fritz] | Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 7:13 |
1941 | L'amico Fritz: Atto III. “Tutto ho tentato... Tutto” | tenor vocals [Fritz] | Coro di Torino della RAI, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Pietro Mascagni | 3:10 |
1943 | La Bohème: “Dunque e proprio finita” (1943) | tenor vocals | Maria Huder, Enzo Mascherini, Ferruccio Tagliavini, Pia Tassinari | 5:49 |
1946 | Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Ah, ah! Che bella vita!” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 1:48 |
1946 | Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “All' idea di quel metallo” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 2:33 |
1946 | Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Dunque” … “All'opra” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 2:08 |
1946 | Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Ecco, ridente in cielo” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 2:46 |
1946 | Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Ehi, fiorello?” … “Mio signore” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Coro del Teatro dell’Opera di Roma, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 2:59 |
1946 | Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Piano, pianissimo, senza parlar” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Coro del Teatro dell’Opera di Roma, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 2:38 |
1946 | Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Se il mio nome saper voi bramate” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 3:31 |
1952 | La sonnambula: Atto I. Quintetto: "E menzogna!" (Elvino, Coro, Lisa, Amina, Teresa, Alessio) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Anna Maria Anelli, Coro Cetra, Pierluigi Latinucci, Lina Pagliughi, Wanda Ruggeri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 7:03 |
1952 | La sonnambula: Atto I. Recitativo e cavatina: "Domani, appena aggiorni" / "...Vi ravviso, o luoghi ameni..." / "...Tu non sai con quei begli occhi" (Elvino, Coro, Amina, Rodolfo, Lisa) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Coro Cetra, Lina Pagliughi, Wanda Ruggeri, Cesare Siepi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 7:14 |
1952 | La sonnambula: Atto I. Recitativo e coro: "Contezza del paese..." / "...A fosco cielo" (Elvino, Rodolfo, Teresa, Lisa, Coro, Amina) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Anna Maria Anelli, Coro Cetra, Lina Pagliughi, Wanda Ruggeri, Cesare Siepi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 6:42 |
1952 | La sonnambula: Atto I. Recitativo e duetto: "Basta così..." / "...Son geloso del zefiro" (Rodolfo, Teresa, Coro, Elvino, Amina) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Anna Maria Anelli, Coro Cetra, Lina Pagliughi, Cesare Siepi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 11:04 |
1952 | La sonnambula: Atto I. Recitativo e duetto: "Perdona, o mia diletta" / "...Prendi: l'anel ti dono" (Elvino, Amina, Coro, Notaro, Lisa) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Armando Benzi, Coro Cetra, Lina Pagliughi, Wanda Ruggeri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 10:43 |
1952 | La sonnambula: Atto I. Stretta del finale primo: "Non più nozze" (Elvino, Coro, Amina, Lisa, Alessio, Teresa) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Anna Maria Anelli, Coro Cetra, Pierluigi Latinucci, Lina Pagliughi, Wanda Ruggeri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 2:12 |
1952 | La sonnambula: Atto II. "Ah! Non credea mirarti" (Amina, Elvino, Rodolfo, Coro) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Coro Cetra, Lina Pagliughi, Cesare Siepi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 6:33 |
1952 | La sonnambula: Atto II. "Ah! non giunge" (Amina, Tutti, Coro) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Anna Maria Anelli, Coro Cetra, Pierluigi Latinucci, Lina Pagliughi, Wanda Ruggeri, Cesare Siepi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 3:30 |
1952 | La sonnambula: Atto II. Quartetto: "E fia pur vero, Elvono" / "...Signor conte, agli occhi miei" (Lisa, Elvino, Rodolfo, Alessio, Coro) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Coro Cetra, Pierluigi Latinucci, Wanda Ruggeri, Cesare Siepi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 6:49 |
1952 | La sonnambula: Atto II. Scena ed aria finale: "Signor?... che creder peggio" (Elvino, Rodolfo, Teresa, Alessio, Coro, Amina) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Anna Maria Anelli, Coro Cetra, Pierluigi Latinucci, Lina Pagliughi, Cesare Siepi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 7:36 |
1952 | La sonnambula: Atto II. Scena ed aria: "Reggimi, o buona madre..." / "...Pasci il guardo e appaga l'alma" (Amina, Teresa, Elvino, Coro) | tenor vocals [Elvino] | Giulio Mogliotti, Anna Maria Anelli, Coro Cetra, Lina Pagliughi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Franco Capuana | 10:36 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Amore o grillo” | tenor vocals [Pinkerton] | Mariano Caruso, Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 2:32 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Bimba dagli occhi pieni di malia” | tenor vocals [Pinkerton] | Clara Petrella, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 3:16 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Bimba, bimba, non piangere” | tenor vocals [Pinkerton] | Coro Cetra, Mafalda Masini, Clara Petrella, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 1:50 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Dovunque al mondo il Yankee vagabondo” | tenor vocals [Pinkerton] | Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 2:34 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “E soffito e pareti” | tenor vocals [Pinkerton] | Mariano Caruso, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 2:46 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Ed è bella la sposa” | tenor vocals [Pinkerton] | Mariano Caruso, Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 1:02 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Gran ventura” | tenor vocals [Pinkerton] | Mariano Caruso, Coro Cetra, Clara Petrella, Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 3:06 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Ieri son salita tutta sola in segreto” | tenor vocals [Pinkerton] | Clara Petrella, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 1:33 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “L’Imperial Commissario” | tenor vocals [Pinkerton] | Mariano Caruso, Coro Cetra, Maria Darbesi, Carla Lazzari, Franco Mariani, Renata Paggetti, Clara Petrella, Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 2:49 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “O Kami!” | tenor vocals [Pinkerton] | Antonio Biancardo, Mariano Caruso, Coro Cetra, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 2:50 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Sorride Vostro Onore?” | tenor vocals [Pinkerton] | Mariano Caruso, Mafalda Masini, Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 3:03 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Vieni la sera” | tenor vocals [Pinkerton] | Mafalda Masini, Clara Petrella, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 3:21 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Vieni, amor mio” | tenor vocals [Pinkerton] | Mariano Caruso, Clara Petrella, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 2:22 |
1953 | Madama Butterfly: Atto I. “Vogliatemi bene” | tenor vocals [Pinkerton] | Clara Petrella, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 6:42 |
1953 | Madama Butterfly: Atto III. “Addio fiorito asil” | tenor vocals [Pinkerton] | Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 1:39 |
1953 | Madama Butterfly: Atto III. “Chi sia?” | tenor vocals [Pinkerton] | Mafalda Masini, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 2:29 |
1953 | Madama Butterfly: Atto III. “Io so che alle sue pene” | tenor vocals [Pinkerton] | Mafalda Masini, Giuseppe Taddei, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 3:17 |
1953 | Madama Butterfly: Atto III. “Tu? Tu? Piccolo iddio!” | tenor vocals [Pinkerton] | Clara Petrella, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Angelo Questa | 3:41 |
1955-06-30 | Tosca: Atto III. “Ah! Franchigia a Floria Tosca” | tenor vocals [Cavaradossi] | Ferruccio Tagliavini, Renata Tebaldi, Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, Francesco Molinari‐Pradelli | 2:40 |
1955-06-30 | Tosca: Atto III. “Amaro sol per te m'era il morire” | tenor vocals [Cavaradossi] | Ferruccio Tagliavini, Renata Tebaldi, Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, Francesco Molinari‐Pradelli | 4:36 |
1955-06-30 | Tosca: Atto III. “E lucevan le stelle” | tenor vocals [Cavaradossi] | Ferruccio Tagliavini, Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, Francesco Molinari‐Pradelli | 3:07 |
1955-06-30 | Tosca: Atto III. “O dolci mani mansuete e pure” | tenor vocals [Cavaradossi] | Ferruccio Tagliavini, Renata Tebaldi, Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, Francesco Molinari‐Pradelli | 1:30 |
1955-06-30 | Tosca: Atto III. “Senti, l'ora è vicina” | tenor vocals [Cavaradossi] | Ferruccio Tagliavini, Renata Tebaldi, Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, Francesco Molinari‐Pradelli | 1:33 |
| Anema e core | | Ferruccio Tagliavini | 3:48 |
| Ay Ay Ay | | Ferruccio Tagliavini, Donald Voorhees | ?:?? |
| Come un bel di di maggio (Andrea Chenier) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Orchestre della Radio Italiana, Mario Rossi | 2:53 |
| Dal labbro il canto (Falstaff) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Orchestre della Radio Italiana, Ugo Tansini | 4:14 |
| Di tua man... O dolci mani (Tosca) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Orchestre della Radio Italiana, Ugo Tansini | 2:39 |
| E lucevan le stelle (Tosca) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Jean Paul Morel | 3:11 |
| Ecco ridente in cielo (Il Barbiere di Siviglia) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Orchestre della Radio Italiana, Ugo Tansini | 4:54 |
| Ella mi fu rapita / Parmi veder le lagrime (Rigoletto) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Antal Doráti | 4:51 |
| En anche beppe amò (L’amico Fritz) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Orchestre della Radio Italiana, Ugo Tansini | 3:55 |
| Falstaff: Dal labbro il canto | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 4:10 |
| Fra poco a me ricovero (Lucia di Lammermoor) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Jean Paul Morel | 2:36 |
| I Quattro Rusteghi: Lucieta che bel nome | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 3:21 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Che cosa accadde, signori miei?” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Coro del Teatro dell’Opera di Roma, Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Italo Tajo, Vito de Taranto, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 3:24 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “È Rosina, or son contento” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Ferruccio Tagliavini, Italo Tajo, Vito de Taranto, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 4:18 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Finora in questa camera mi parve si sentir un mormorio” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 2:38 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Fredda ed immobile come una statua” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Italo Tajo, Vito de Taranto, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 1:07 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ma signor… Zitto tu!” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Coro del Teatro dell’Opera di Roma, Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Italo Tajo, Vito de Taranto, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 1:55 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Alfine, eccoci qua” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 3:42 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Bella voce! Bravissima!” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Ferruccio Tagliavini, Vito de Taranto, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 3:30 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Don Basilio!… Cosa veggo!” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Italo Tajo, Vito de Taranto, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 5:01 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Orsù, signor Don Bartolo” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Vito de Taranto, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 2:08 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Un verde praticel, pien di bei fiori” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 1:38 |
| Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Zitti, zitti, piano, piano” | tenor vocals [Conte Almaviva] | Nelly Corradi, Tito Gobbi, Ferruccio Tagliavini, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Giuseppe Morelli | 3:53 |
| Instant charmant / En fermant les yeux (Manoon) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Jean Paul Morel | 2:59 |
| Intro: La Spagnola | | Ferruccio Tagliavini | ?:?? |
| L'amico Fritz: Suzel, buon di | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 8:41 |
| L'arlesiana : Lamento di Federico | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica e Coro dell’ EIAR di Torino, Ugo Tansini | 4:18 |
| L'Arlesiana: È la solita storia | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 4:14 |
| L'Arlesiana: Lamento di Federico | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 4:31 |
| L'elisir d'amore: Act II. Una furtive lagrima (2009 Digital Remaster) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 4:17 |
| L’elisir d’amore : “Una furtiva lagrima” | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 4:20 |
| L’elisir d’amore: “Una furtiva lagrima” | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 4:28 |
| La bohème: “Che gelida manina” (Your Tiny Hand Is Frozen) | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini, Donald Voorhees | ?:?? |
| La Bohème: Che gelida manina | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 4:29 |
| La Bohème: Dunque è proprio finita … | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 5:52 |
| La Sonnambula: Prendi l'anel ti dono | tenor vocals | Ferruccio Tagliavini | 2:57 |
| See all 130 relationships |